Questo articolo è esclusivamente dedicato ai libri che ha scritto o partecipato il nostro simpaticissimo attore lecchese. Non hanno avuto il successo che ci si aspettava, forse perché la lettura non è il punto forte di noi italiani o forse perché la comicità la preferiamo visiva, sicuramente gli sketch dei vari personaggi di Albanese hanno più presa e spessore tramite la televisione ed i video di YouTube. Vediamo con piccoli dettagli, tutti i libri che ha dato alla luce.
CCHIU PILU PE TUTTI
Ultimo e stra-amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualunque che rappresenta orgogliosamente la parte più malsana di questo Paese. Nato nel bunker sotterraneo di un ospedale abusivo, Cetto si occupa con fierezza di disastri economici e devastazioni paesaggistiche, di soprusi e angherie, di corruzioni e vessazioni varie. Comico, cattivo, politicamente scorrettissimo, questo libro raccoglie il meglio (e il peggio) di una campagna elettorale già memorabile.
Pagine 133 - Editore Einaudi - Prezzo 12,50 € - Gennaio 2011
PATAPIN E PATAPAM
In questo libro sono tratte le pagine più felici del repertorio di Antonio Albanese attore e coautore, dal cabaret Zelig dove è nato, a Su la testa a Mai dire gol, ai maggiori teatri italiani. O meglio sono racchiusi frammenti di vita e di comicità di Alex, Epifanio, l'effemminato Efrem, l'invadente telecronista Frengo e Stop. E anche un po' di filosofia di vita tratta dalle loro vite vissute. (fonte IBS)
Autore: Antonio Albanese - Prezzo: 6,50 € - Pagine: 96- Editore: Dalai
DIARIO DI UN ANARCHICO FOGGIANO
Il libro traccia le linee essenziali per la comprensione dell'eccentrica personalità di Frengo e Stop, il telecronista tifoso del Foggia. Il diario si svolge su tre piani narrativi che si alternano, si intersecano e spesso si sovrappongono: le partite più significative del Foggia durante la mitica stagione di "Zemenlandia", i retroscena più segreti dell'enigmatica esistenza di Frengo e dei misteriosi personaggi che gli ruotano intorno, infine (forse vero filo conduttore del discorso) l'ascesa politica di Berlusconi, dall'entrata in campo, alla campagna elettorale, fino al compimento del suo "miracolo italiano". Il tutto passando per le tragicomiche avventure della nazionale di "Trigonometria Sacchi" e "don Tonino Matarrese" durante i mondiali USA '94. (fonte IBS)
Autore : Antonio ALBANESE-Editore: Dalai -Pagine: 128 - Prezzo: 8,25€
DAI RETTA A UN CRETINO
Un libro che raccoglie i migliori brani di ventidue artisti della migliore comicità italiana. Da Antonio Albanese a Claudio Bisio, da Luciana Littizzetto a Corrado Guzzanti, Paolo Rossi e tanti altri ancora.Gli autori e l'editore devolveranno i proventi di questa pubblicazione a Presenza Amica, un associazione di solidarietà che si occupa dell'assistenza ai malati terminali.
Editore: Zelig - Collana: Hellzapoppin - Data : 2001 -Pagine: 317
GIU AL NORD
Essenziale e implacabile, mai disposto alla battuta facile: il furore comico surreale di Albanese va diritto al cuore del nuovo miracolo industriale, fondato sul superlavoro, ma anche al cuore della società che si vorrebbe postindustriale, e genera forme mostruose di lavoro. I personaggi di Albanese sfilano come marionette ossessive, non prive di grazia, tra presse lamiere computer e registratori di cassa, condannate al lavoro a vita o comandate a vagare in auto nelle notti punteggiate di insegne di fabbrichette.
Autore: Antonio Albanese-Editore Einaudi-Prezzo 6,70 €-Pagine 118
Posta un commento